I programmi educativi che presentano le tecnologie di misurazione 3D nei corsi di ingegneria illustrano le competenze più aggiornate e all'avanguardia e offrono agli studenti le conoscenze necessarie per ottenere lavoro nel settore.
Quali docenti e ricercatori, dovete indicare ai futuri tecnici i fondamenti dell'ingegneria in base ai requisiti del settore.A tale scopo, dovete seguire l'evoluzione delle tecnologie e aggiornarvi sulle tecniche utilizzate nel settore.Per gli studenti, siete una fonte di conoscenza e un esperto di tecnologia in grado di offrire competenze avanzate.
Tuttavia, il ruolo dei docenti è limitato soprattutto dalla carenza di tempo.Tra requisiti di insegnamento, ricerca e servizio, hai poco tempo per sviluppare nuove materie e integrarle nel tuo corso in aula.Quindi, come restare aggiornato sulle ultime tecnologie e tendenze, come ad esempio gli scanner 3D a luce bianca e laser, e catturare l'attenzione e l'interesse degli studenti?