- Article
- Related
Le sfide. Come usare uno strumento di misurazione per soddisfare elevati standard di accuratezza lavorando in ambienti difficili?
Per ottenere risultati altamente accurati, uno strumento di misura deve disporre dell'accreditamento ISO17025 ed essere conforme allo standard tedesco VDI/VDE 2634 parte 3. Inoltre, non deve aver bisogno di rigidi requisiti di configurazione, che potrebbero alterare la qualità dei dati. Infine, deve essere progettato per l'uso in ambienti di lavoro, offrendo un'accuratezza di misurazione indipendente dalle instabilità ambientali.E’ possibile per un sistema di misura essere insensibile alle oscillazioni e vibrazioni?
La referenziazione dinamica offre risultati accurati e di alta qualità indipendentemente da elementi come stabilità ambientale, qualità della configurazione della misura e persino livello di esperienza dell'utente. Se un sistema di misura utilizza un tracker ottico che consente la referenziazione dinamica, lo strumento e il componente potranno muoversi durante l'ispezione. Pertanto, gli ingegneri potranno utilizzare il sistema di misurazione direttamente nell’ambito di produzione, spesso caratterizzato da oscillazioni e vibrazioni continue.
Quale tecnologia può acquisire dati anche su materiali difficili come ad esempio le superfici lucide?
La tecnologia a laser blu è ideale per la gestione dei materiali complessi e delle finiture riflettenti con dimensioni, forme e geometrie multiple. Se unito a un tastatore, un sistema di misurazione 3D offre una versatilità ancora superiore, usando la tastatura per le entità geometriche e la scansione 3D per l'ispezione delle superfici completa.
In che modo è possibile ottenere un’integrazione con i processi già in corso?
Una post-elaborazione dei dati semplice e veloce può agevolare l'integrazione dei risultati di misura nel flusso di lavoro. Ciò è possibile solo sfruttando una potente piattaforma software 3D integrata in grado di operare in completa sinergia con le soluzioni di misurazione. Grazie a sofisticati algoritmi, i moduli applicativi possono elaborare i dati della scansione e offrire un'esperienza utente di qualità, un'interazione perfetta con il dispositivo e un tempo minimo per la generazione di mesh o dati 3D utilizzabili.
Soluzioni. Sistemi di tastatura e scansione 3D accurati, veloci, portatili e versatili
L'accuratezza delle nostre soluzioni offre risultati precisi, di alta risoluzione e ripetibili indipendentemente da elementi come l'instabilità ambientale o l'esperienza dell'utente. Per i team del controllo qualità, l'accuratezza è spesso il fattore più critico per la scelta degli strumenti metrologici.Per velocità si intende la capacità di generare, in tempo reale, una mesh alleggerita ed elaborata che sia possibile integrare nel proprio software CAD preferito.
La portabilità viene garantita dal sistema di riferimento dinamico, che consente di spostare liberamente la parte e lo strumento durante il processo di misurazione. In questo modo, è possibile eseguire la scansione 3D presso l'impianto di produzione, la stazione di misura o l'officina, senza subire alcuna influenza negativa sulle prestazioni.
La versatilità dipende dalla possibilità di misurare diverse parti, indipendentemente da dimensioni, forma, finitura superficiale, geometria e complessità, senza eseguire alcuna preparazione della superficie.
Gli scanner 3D per metrologia come HandySCAN 3D o MetraSCAN 3D e il sistema di tastatura HandyPROBE sono ottimi esempi di soluzioni di misura accurate, veloci, portatili e versatili.
Vantaggi. Grazie alle tecnologie di tastatura e scansione 3D, l'industria pesante può ottenere una maggiore accuratezza e una riduzione dei tempi di misurazione
Il reparto di controllo qualità potrà misurare interi stampi con MetraSCAN 3D e HandyPROBE e creare una documentazione tecnica completa. Nel settore del reverse engineering è possibile ricreare con HandySCAN 3D e Geomagic Design X i componenti privi di dati originali o CAD, ottenendo anche i disegni tecnici per la produzione.
- Vasta gamma di attività e applicazioni di misurazione
Le prestazioni degli scanner 3D e dei tastatori sono fondamentali per la misura delle finiture superficiali complesse e delle geometrie di varie dimensioni. Questa gamma di tecnologie può agire su numerosi elementi anche piccoli, come ad esempio i profili degli ingranaggi, o delle parti di un intero sistema.
- Sessioni di misurazione più rapide ed efficienti
Grazie alla loro portabilità, è possibile usare i sistemi di misurazione direttamente in produzione. Inoltre, è possibile trasportarli senza fatica in officina o nelle stazioni di misura per misurare parti di qualsiasi dimensione, forma e peso. Questa flessibilità riduce i tempi di misurazione e migliora l'efficienza del personale.
- Integrazione perfetta nei flussi di lavoro esistenti
La semplice post-elaborazione dei dati agevola l'integrazione dei risultati di misurazione nel flusso di lavoro esistente. In questo modo, gli ingegneri possono esportare i dati ottenuti dal software di acquisizione VXelements e prepararli con Geomagic Design X per il reverse engineering e controllo qualità.
Nello stabilimento di Linz, la Voestalpine Stahl GmbH gestisce un impianto metallurgico completamente integrato e composto da diversi altiforni, un'acciaieria, un laminatoio a caldo (e diversi a freddo) e una vasta gamma di impianti di zincatura e tempratura.
"L'utilizzo dei sistemi di misura Creaform ha offerto miglioramenti significativi in termini di accuratezza e riduzione dei tempi di misurazione", spiega Maximilian Burger, esperto di metrologia 3D del centro elettrotecnico. "Abbiamo ottenuto prestazioni eccellenti dagli scanner 3D anche con superfici diverse".
Hai bisogno di maggiori informazioni sulle nostre soluzioni?
